Percorso

Percorso

Il percorso dell'Escartons Brevet è ad anello e come tale non ha un vero e proprio punto di partenza: ognuno può decidere quello che preferisce. E può anche decidere se farlo in senso orario o antiorario o... entrambi!

escartons brevet map

Il percorso dell'Escartons Brevet ti porta ad affrontare con la sequenza che si preferisce i colli di Vars, Izoard, Agnello, Sampeyre, Fauniera, Lombarda e Bonette.
Si tratta dei più alti passi alpini, e sono uno più suggestivo dell'altro non solo per la quota raggiunta, ma per le impervie salite e i panorami che ci consentono di ammirare.
Come tutti i passi alpini presentano chiaramente le difficoltà dovute alla loro altitudine con l'imprevedibilità del tempo e le strade in alcuni punti strette e in altri un po' rovinate o con dei residui sull'asfalto.
Perciò è fondamentale procedere sempre con la massima accortezza e prudenza nel pieno rispetto non solo del codice della strada ma del buonsenso e degli altri utenti della strada, in particolare i tanti ciclisti che affrontano queste salite con le loro gambe.
L'idea stessa di questo percorso deriva dalle grandi imprese a pedali di Giro d'Italia e Tour de France che proprio qui hanno scritto alcune delle loro pagine più memorabili.


Verifica sempre le condizioni del percorso prima di partire, anche durante la bella stagione. Ecco due link utili: - Circolazione Bonette / Lombarde : http://www.inforoutes06.fr/fr/ - Circolazione Vars / Izoard / Agnel : http://www.inforoute05.fr/wir3/cols.html

escartons brevet profilo altimetrico